
Quando si parla di estetica dentale, l’attenzione è spesso rivolta ai denti: al loro colore, forma, posizione e proporzione. Tuttavia, la bellezza di un sorriso dipende in larga misura anche dalla condizione delle gengive. Gengive arrossate, infiammate o gonfie compromettono non solo la salute orale ma anche l’equilibrio visivo del volto. Il currettage gengivale è un trattamento odontoiatrico mirato, pensato per ristabilire la salute parodontale eliminando l’infiammazione cronica che si annida nelle tasche gengivali. Presso lo Studio Ortelli a Milano, il currettage gengivale profondo viene eseguito con tecniche mininvasive e strumenti di ultima generazione, per offrire ai pazienti non solo un miglioramento clinico ma anche un effetto estetico evidente. Gengive più rosa, compatte e aderenti ai denti restituiscono un sorriso visibilmente più sano e curato, e diventano il fondamento di qualsiasi trattamento estetico futuro.
Pulizia gengivale profonda e trattamento delle tasche parodontali
Il currettage gengivale è indicato nei casi in cui la gengivite si sia evoluta in una forma più avanzata, come la parodontite iniziale o moderata. In questi stadi, la semplice igiene orale quotidiana non è più sufficiente a rimuovere la placca batterica che si insinua sotto la linea gengivale, dove si formano vere e proprie tasche parodontali. Il currettage consiste in una pulizia gengivale profonda, che va oltre la detartrasi convenzionale. Mediante strumenti manuali o sonici, il professionista rimuove la placca e il tartaro subgengivale, disgrega il biofilm batterico e decontamina le superfici radicolari. Questo processo riduce l’infiammazione e consente alla gengiva di riaderire correttamente al dente, limitando l’approfondimento delle tasche. La procedura può essere eseguita in una o più sedute, a seconda della gravità del quadro clinico. La sua efficacia è fondamentale non solo per la prevenzione della perdita di attacco gengivale e osseo, ma anche per ripristinare un aspetto più sano e regolare dei tessuti molli, migliorando così la percezione visiva del sorriso.
L’estetica del sorriso passa anche dalla cura delle gengive
Nel contesto dell’estetica dentale, le gengive sane rappresentano un elemento spesso trascurato, ma di enorme impatto. Un contorno gengivale irregolare o infiammato può alterare la simmetria e l’equilibrio visivo del sorriso anche in presenza di denti ben curati. Il currettage gengivale profondo diventa allora non solo una terapia necessaria per la salute orale, ma una vera e propria fase preparatoria all’estetica. Prima di sottoporsi a trattamenti come sbiancamento dentale, faccette in ceramica o allineatori trasparenti, è fondamentale che le gengive siano stabili, prive di edema e ben adattate alla forma dei denti. La risposta gengivale a trattamenti adesivi o ortodontici è infatti fortemente influenzata dallo stato parodontale. Gengive sane garantiscono risultati estetici più duraturi e armonici. Inoltre, il miglioramento della colorazione naturale delle gengive, che dopo il currettage tendono a tornare rosa chiaro e compatte, contribuisce a far risaltare il bianco naturale dei denti, dando al sorriso una luminosità autentica, che non dipende solo da trattamenti sbiancanti.
Quando il currettage gengivale è parte del percorso estetico
Nel nostro studio a Milano, il currettage gengivale viene considerato parte integrante di un percorso estetico completo. Non si tratta di un intervento separato, ma di una tappa fondamentale per costruire le condizioni ottimali affinché ogni altro trattamento funzioni al meglio. Un paziente con infiammazione gengivale latente, anche se lieve, può andare incontro a risultati meno prevedibili o a recidive dopo interventi estetici complessi. Per questo motivo, valutiamo attentamente lo stato delle gengive prima di procedere con qualsiasi trattamento estetico. In molti casi, il currettage profondo consente non solo di migliorare la salute parodontale ma anche di ottenere già un primo, visibile miglioramento estetico. Gengive più definite e sane donano al sorriso un aspetto ordinato e fresco, che il paziente percepisce immediatamente allo specchio. In alcuni casi, questa fase di trattamento è sufficiente a ristabilire l’armonia del sorriso senza dover ricorrere a interventi estetici più invasivi. Ma quando è necessario proseguire, il lavoro svolto sulle gengive rende ogni fase successiva più sicura, efficace e stabile nel tempo. Il currettage gengivale, dunque, non è solo una cura per le gengive, ma un passo decisivo per chi desidera un sorriso sano, bello e duraturo.